Parti della manopola a bassa velocità
COMPATIBILE manipolo Parti per Angoli contrari: KaVo, W&H, Bien Air, NSK, Sirona, Mk-Dent e altri marchi...
Parti di ricambio per manipoli e contrangoli diritti
In qualità di dentisti e ingegneri odontoiatrici, sappiamo quanto sia importante nella pratica odontoiatrica avere a disposizione manipoli a bassa velocità, ed è importante avere una buona conoscenza delle varie parti che compongono questi strumenti dentali essenziali. I manipoli a bassa velocità sono comunemente utilizzati per attività come la lucidatura, la rifinitura e la sagomatura, e conoscere i diversi componenti è fondamentale per ottenere prestazioni ottimali.
Uno dei componenti chiave di un manipolo a bassa velocità è il motore. Il motore ha il compito di fornire la potenza di rotazione necessaria per le attività odontoiatriche specifiche. Esistono motori elettrici e motori pneumatici.
I manipoli dentali a bassa velocità sono costituiti da varie parti complesse, tra cui ingranaggi, cuscinetti e un mandrino, che lavorano insieme senza soluzione di continuità per garantire un funzionamento regolare e preciso.
Un'altra parte essenziale è l'attacco per contrangolo. L'attacco per contrangolo sostiene le frese o gli attacchi dentali e consente il movimento e il controllo desiderati durante le procedure. È molto importante che sia molto resistente e abbastanza robusto da sopportare le forze esercitate durante la lucidatura o la sagomatura. In genere, vengono utilizzati materiali di alta qualità per garantire longevità e affidabilità.
Il gambo è un altro componente importante di un manipolo a bassa velocità. Il gambo è la parte che collega l'attacco del contrangolo al motore. Deve essere fissato saldamente e fornire una connessione stabile per garantire prestazioni precise e costanti.
Oltre a queste parti principali, i manipoli a bassa velocità includono anche altri componenti più piccoli, come i meccanismi del mandrino, le rondelle e gli O-ring. Questi componenti svolgono un ruolo fondamentale nel mantenere l'integrità del manipolo e nel garantirne il corretto funzionamento.
Quando si tratta di riparare i manipoli Sirona, è essenziale utilizzare ricambi originali. L'uso di parti originali assicura la compatibilità e garantisce le prestazioni e la longevità del manipolo. I rivenditori autorizzati o i centri di assistenza sono le fonti migliori per l'acquisto di parti di ricambio autentiche per manipoli Sirona.
La manutenzione regolare e la sostituzione tempestiva delle parti usurate sono fondamentali per prolungare la durata dei manipoli Sirona. È consigliabile seguire le linee guida e le raccomandazioni del produttore per quanto riguarda gli intervalli di manutenzione e la sostituzione delle parti. Questo approccio proattivo non solo garantirà prestazioni ottimali, ma ridurrà anche il rischio di guasti imprevisti durante le procedure odontoiatriche critiche.
In conclusione, la conoscenza delle varie parti che compongono i manipoli a bassa velocità è fondamentale per la loro corretta manutenzione e riparazione. Dal motore all'attacco del contrangolo e al gambo, ogni componente svolge un ruolo fondamentale nel garantire le prestazioni del manipolo. Una manutenzione regolare, l'uso di parti originali e il rispetto delle linee guida del produttore sono essenziali per mantenere il funzionamento ottimale dei manipoli a bassa velocità per molti anni.